Lucera Capitale
Regionale della
Cultura 2025
Pro Loco Lucera

Lucera

Vivere la città

Turismo

Proponi evento

Ultime notizie

Resta aggiornato con le nostre ultime notizie.

01

Territorio.

La città di Lucera sorge su un’altura formata da tre colli: Monte Albano, Monte Belvedere e Monte Sacro. Ai piedi dei colli scorrono i torrenti Salsola e Vulgano, entrambi affluenti del Candelaro. Lucera domina l’ampia pianura del Tavoliere delle Puglie, a ridosso del Subappenino Dauno.

02

Da vedere.

Il Castello-Fortezza Svevo-Angioina, il più vasto d'Europa; L'Anfiteatro Romano del I secolo; La Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta.

I monumenti più belli da vedere, in un territorio tutto da scoprire.

03

Servizi e mobilità.

Per sapere come raggiungere i monumenti di Lucera, dove poter soggiornare e dove mangiare.

Lucera Città d'Arte

Vieni a scoprire l’incredibile patrimonio artistico di Lucera!

0 7
mila

Anni di
storia

0 40
k

Visitatori
totali

0 2025

Capitale Regionale Cultura

0 2026

Finalista Capitale Italiana